Segni e sintomi di tendinite achillea

Tendinopatia di una porzione del tendine
Il sintomo tipico è dolore localizzato al tendine d’Achille, esacerbato con l’attività, peggiore al mattino ma che migliora dopo appena 5-10 minuti. E’ spesso causato da un sovraccarico dato da attività quali cammino/corsa.
L’ecografia non è particolarmente utile ai fini diagnostici, ma se il dolore è presente alla palpazione in posizione di riposo è probabilmente un dolore riferito al tendine rispetto ad un dolore di tessuti circostanti.
Tendinopatia achillea inserzionale
La differenza principale rispetto alla precedente è rappresentata dal sito del dolore, che si presenta a livello distale dell’inserzione del tendine d’Achille (o a livello della tuberosità superiore del calcagno o a livello distale del calcagno). Il comportamento del dolore è simile: rigidità mattutina e miglioramento con il movimento.
Borsa achillea retrocalcaneare
I sintomi dolorosi dovuti alla borsa retrocalcaneare possono presentarsi esattamente nella stessa posizione della tendinopatia inserzionale, anche se possono essere più diffusi. La differenza consiste nel dolore irritativo e in sintomi in attività di basso carico (attività in punta di piedi…) e stretching.
Questi sintomi possono essere presenti anche nella tendinopatia inserzionale, reattiva o irritativa e in questo l’ecografia può essere molto utile per differenziare la diagnosi, così come la palpazione. Se è presente un versamento o un ispessimento della borsa alle immagini ecografiche, è probabile che tali fattori siano generatori di dolore e pertanto è opportuno trattarli (la presenza di un piccolo versamento di liquido è comunque presente nella maggioranza della popolazione).
Trattare la borsa appare prioritario sopra e sotto in tendine.
Infiammazione del paratenonio
Spesso si presenta con dolore reattivo o irritativo che permane per giorni dopo l’attività e può essere maggiormente doloroso con attività a basso carico. Spesso il paziente localizza il dolore a livello mediale o laterale del tendine d’Achille che non è tipico della tendinopatia di una parte del tendine. Quando il dolore è localizzato sulla parte mediale può esserci qualche sospetto di infiammazione del tendine plantare.
L’ecografia è in questo caso uno strumento eccellente per riscontrare anomalie del tendine plantare vs versamento a livello del paratenonio vs anomalie di una porzione dell’Achille.
Tendine plantare
Dolore a livello del tendine plantare stesso o irritazione/compressione a livello della porzione mediale del tendine d’Achille dal tendine plantare. Il dolore al tendine plantare non è molto comune, è un dolore che riguarda un sito specifico a livello mediale dell’inserzione del tendine d’Achille. I sintomi possono comparire ad inizio o fine range in dorsi flessione dalla compressione del tendine. Può essere associato con una maggiore pronazione del piede in dinamica.
LACERAZIONE PARZIALE DEL TENDINE D’ACHILLE
Segni:
trauma che il paziente ricordi e sappia descrivere nel dettaglio
Dolore acuto post trauma
Perdita acuta di forza
SOLEO
Dolore intorno al tendine D’Achille e, ad un’attenta ispezione, in profondità. E’ molto raro. Il principale segno diagnostico differenziale è che il dolore peggiora con l’attività e non migliora con l’attività, simile alla sindrome compartimentale.
CUSCINETTO ADIPOSO
I sintomi spesso riguardano la compressione in dorsi flessione, spesso in presenza di un’asintomatica rigidità tendinea o un tendine plantare anomalo. Di solito è il cuscinetto adiposo intorno alla porzione prossimale / media del Achille che è interessato, piuttosto che più distalmente. Il dolore può essere diffuso, solo mediale e laterale o mediale. La diagnosi è sempre clinica e basata sulla palpazione differenziale del cuscinetto adiposo e del tendine – semplice ma spesso mancata!
Achilles tendon differential diagnosis, with Peter Malliaras & Carly Johnson, Published 07/04/2014
By Dr Christian Barton – Diagnosis, General News, Pathology , Top tips