fbpx

Lunedì - Venerdì 8:00 - 19:00Sabato e domenica - CHIUSO320.835 4491 | 349.332 1524info@fisioprocorreggio.itVia Carletti 2/A42015 Correggio RE

Benvenuti

Sezione blog

Conosci la tua patologia, scopri i sintomi e come curarla…
cuffia_rotatori_fisiopro_pisani.jpg
20/Ott/2019

Distorsione di caviglia: quali sono i sintomi e come curarla.

Se sei capitato su questo blog, scritto da fisioterapisti esperti che lavorano nella città di Correggio (RE), presso il centro fisioterapico FisioPro Correggio, in via Carletti 2/A, probabilmente avrai subito una brutta distorsione di caviglia.

Puoi continuare a leggere questo articolo, in cui analizzeremo insieme come e perché avviene una distorsione di caviglia, quali sono i sintomi dopo il trauma, come agire nell’immediato e come curarla in modo efficace, per prevenire il rischio di una nuova distorsione, soprattutto se pratichi sport.


fascite-plantare.jpg
04/Ago/2019

FASCITE PLANTARE: COME CURARLA

La Fascite Plantare si può manifestare in diversi sport, ma soprattutto nei runner.
E’ caratterizzata da dolore nell’inserzione della Fascia Plantare (al calcagno) ai primi passi, soprattutto al mattino o dopo un lungo periodo di riposo in posizione seduta.


allenamento-isoinerziale.jpeg
05/Ott/2018

IL TENDINE D’ACHILLE

Le lesioni da sovraccarico al tendine dAchille sono considerate uno dei più comuni disturbi nelle performance sportive amatoriali e professionali. Nella corsa il tendine d’Achille è sovraccaricato ripetutamente con un carico 3/5 volte il peso corporeo. Evidenze scientifiche sempre maggiori mostrano come la tendinopatia sia il risultato di un fallimentare adattamento al carico.


dolore_cronico_fisiopro.jpg
03/Ott/2018

Nel paziente con dolore persistente e cronico l’obiettivo è il recupero della qualità di vita in un contesto di cronicità della malattia-dolore. Lo stesso termine “cronico” potrebbe essere
inappropriato per i pazienti che trattiamo. Il dolore che spesso trattiamo, e che impropriamente chiamiamo cronico, si caratterizza non per il tempo di insorgenza ma per il sovvertimento dell’apparato di percezione, cui recentemente è stato affiancato il concetto di sensibilizzazione centrale (Central Sensitization).


× Prenota una visita