fbpx

Lunedì - Venerdì 8:00 - 19:00Sabato e domenica - CHIUSO320.835 4491 | 349.332 1524info@fisioprocorreggio.itVia Carletti 2/A42015 Correggio RE

Ernia del disco

11 Agosto 2019 by Tommaso Giacco0
ernia_disco_fisiopro.jpg

Facciamo un po’ di chiarezza sul mal di schiena!!!

Molto spesso pernsiamo che il nostro mal di schiena sia dovuto a qualche cosa di grave, tipo un’ernia del disco

…INVECE…

Bisogna sapere che:11

Il mal di schiena si divide in:

Specifico (15% dei casi)
Aspecifico (85%)
Mal di schiena specifico vuol dire che è “specifico” di un problema, ovvero:

Fratture (4%)
Problematiche viscerali (4%)
Tumori (1%)
Altre cause (7%) come spondilite anchilosante, artrite reumatoide, stenosi del canale midollare, aneurisma dell’aorta addominale, sindrome della cauda equina
Ernia del disco (1-3%)

PROPRIO COSI’!!!

l’ernia del disco è responsabile del mal di schiena solo nel 1 – 3% dei casi..

e un’ERNIA DEL DISCO DA MOLTO RARAMENTE mal di schiena!

Molto spesso i pazienti manifestano dolore da diversi mesi, addirittura anni.. ma il dolore non è costante (il che potrebbe essere allarmante)

ma va e viene.. e quindi è comprensibile che non può di certo essere associato ad un danno anatomico.

Cosa sta succedendo allora? NULLA

La nostra schiena è sempre robusta, è semplicemente diventata più sensibile del normale, per cui senti dolore

anche nei movimenti normali, anche per stimoli che di solito non provocano dolore,

come uscire dalla macchina o allacciarsi le scarpe.

Inoltre spesso sono presenti ernie in soggetti senza dolore:

l’ernia non giustifica il dolore

ma rappresenta spesso un normale processo di invecchiamento della colonna!

Ma anche se l’ernia fosse il problema tieni conto che nel 98% si assorbe spontaneamente entro un anno!

Anzi…gli studi ci dicono che…

Più è grossa e più facilmente viene riassorbita!!!

COSA FARE QUINDI?

Le Evidenze scientifiche suggeriscono che il trattamento precoce del mal di schiena diminuisce la probabilità che il suo dolore divenga cronico.

Può essere indicato seguire un programma individuale, o di gruppo, per gestire il dolore e per evitare che si riacutizzi o si ripresenti in futuro..

La terapia manuale, in primis la terapia manuale ortopedica, guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche e dalla natura biopsicosociale di ogni singolo individuo, deve affiancare SEMPRE l’esercizio terapeutico nella pratica clinica quotidiana nei pazienti che si presentano con un mal di schiena”.

PRENOTA UNA VALUTAZIONE CLICCANDO QUI

fonte: www.fisioterapia-massa.it

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


× Prenota una visita